In qualità di esperto nel campo della formazione e dello sviluppo dei dipendenti, mi sono spesso posto la domanda: quanto deve durare un programma di formazione? Sebbene non esista una risposta valida per tutti, i benchmark del settore suggeriscono che i programmi di onboarding possono durare da due a sette mesi, o addirittura fino a dodici mesi. Tuttavia, la durata di un programma di formazione non dovrebbe essere determinata da un determinato numero di settimane o mesi, ma piuttosto dalle esigenze e dagli obiettivi specifici del tirocinante. Quando si tratta di formare nuovi dipendenti, è fondamentale adattare la durata alla complessità del ruolo e alle esigenze specifiche del settore. Per i dipendenti entry-level nei primi anni, non è raro che la formazione duri 8, 12 o anche 16 settimane senza interruzioni.
Questo perché i nuovi dipendenti sono ancora in una fase di apprendimento significativa e possono continuare a crescere e migliorare per mesi e mesi. Pertanto, invece di cercare di trovare la quantità di tempo ottimale per formare un nuovo dipendente, le organizzazioni dovrebbero concentrarsi sulla fornitura di informazioni e risorse significative in un modo che abbia senso e li aiuti a risolvere i problemi. Non esiste una formula magica o una risposta scientifica che imponga la durata di un corso di formazione o di un video. Tutto dipende da ciò che gli individui devono imparare e da quanto possono assorbire efficacemente.
È essenziale garantire che gli obiettivi siano chiari e che l'argomento non sia troppo difficile da comprendere per i tirocinanti. Inoltre, le organizzazioni devono considerare da quanto tempo i dipendenti sono in azienda nel determinare la durata del loro programma di formazione e quanto tempo possono dedicare durante quel periodo. Il modo migliore per determinare la durata ottimale della formazione dei dipendenti è provare diverse lunghezze e raccogliere feedback dai dipendenti. Dipende anche da vari altri fattori come l'argomento, il formato e il programma che devono essere confermati prima che la durata del programma sia finalizzata.
In qualità di esperto, ho scoperto che opportunità e risorse di apprendimento coinvolgenti sono fondamentali per il successo di un programma di formazione e per lo sviluppo complessivo dei tirocinanti. Tuttavia, anche la durata dei corsi di formazione stessi è importante. Sebbene non esista un'opzione valida per tutti, alcuni fattori possono aiutare le organizzazioni a raggiungere la durata ideale. È importante notare che ciò non significa che le persone possano prestare attenzione solo per pochi secondi.
In effetti, uno studio che ha valutato l'efficacia degli articoli online ha rilevato che articoli più lunghi (oltre 2.000 parole) scritti con analisi approfondite, commenti o altri contenuti coinvolgenti e di alta qualità hanno ottenuto risultati migliori rispetto agli articoli più brevi e concisi di circa 200 parole o meno. Ciò dimostra che le persone sono in grado di prestare attenzione per periodi più lunghi quando il contenuto è prezioso e coinvolgente. Quando si tratta di formazione dei dipendenti, si tratta di un equilibrio tra metodi di insegnamento tradizionali e tecniche di apprendimento moderne. Entrambi coinvolgono persone che interagiscono con i contenuti sullo schermo di un computer.
Tuttavia, i programmi di formazione possono durare da 14 a 30 settimane, a seconda della complessità della materia e degli obiettivi di apprendimento. In qualità di coach ed esperto di formazione e sviluppo, ho scoperto che ci vogliono almeno 16 settimane prima che le persone vedano miglioramenti significativi nelle loro prestazioni. Tuttavia, questa durata può variare in base a fattori esterni come malattie, ferie o difficoltà personali. Pertanto, è essenziale disporre di un programma di formazione flessibile in grado di soddisfare questi fattori.
La durata ottimale di un programma di formazione dovrebbe essere determinata considerando gli scopi e gli obiettivi di apprendimento dell'organizzazione, nonché le caratteristiche e le esigenze dei tirocinanti. Questo approccio contribuirà a mantenere l'efficacia e ad assicurare che i dipendenti continuino a svilupparsi e a raggiungere i propri obiettivi. Il processo di creazione dei materiali di formazione dovrebbe essere metodico e focalizzato sul singolo studente. Nel determinare la durata totale di un programma di formazione, ci sono diversi fattori da considerare, tra cui la complessità della materia, gli obiettivi di apprendimento e le conoscenze ed esperienze precedenti dei tirocinanti.
Sebbene la formazione sul posto di lavoro possa ancora essere efficace, le organizzazioni possono trarre vantaggio dall'utilizzo di altre forme di formazione come Axonify. Ciò consente ai dipendenti di completare brevi lezioni sui propri telefoni prima o durante il turno, risparmiando tempo e risorse e garantendo al contempo la coerenza della formazione. In conclusione, mentre le organizzazioni continuano a evolversi e adattarsi, è essenziale sfruttare al massimo le proprie risorse fornendo programmi di formazione ben strutturati che soddisfino una varietà di stili di apprendimento. Le organizzazioni possono anche incorporare quiz ed esami per incoraggiare i tirocinanti ad applicare ciò che hanno appreso nei loro corsi o sessioni di formazione personale.
Lo sviluppo di programmi di formazione efficaci per i dipendenti può essere un processo dettagliato, ma è fondamentale per il successo e la crescita sostenibili. Ecco perché è necessario eliminare qualsiasi formazione non necessaria e garantire che la durata della formazione sia solo il tempo necessario.